L'industria italiana della raffinazione. Dinamiche tecnologiche, ambientali e di mercato
L'industria italiana della raffinazione del petrolio sta vivendo mutamenti che dipendono da diversi fattori. La tendenza della normativa ambientale ad assumere valori di riferimento mutevoli e talvolta restrittivi può implicare tecnologie più costose. Le modifiche nella qualità del prodotto richiesto e nei mercati di sbocco costringono le imprese a scelte di specializzazione. La ricerca dello Iefe analizza la performance dell'industria e discute i problemi e le opzioni ancora sul tappeto. Non mancano riferimenti più estesi al contesto internazionale, mentre un'attenzione particolare è dedicata alla normativa, ambientale e non, con le conseguenze che questa implica per l'assetto produttivo dell'industria petrolifera.
Venditore:
Immagini:

-
Curatore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:1994
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it