L'infanzia dorata-Ricordi familiari - Elena Croce - copertina
L'infanzia dorata-Ricordi familiari - Elena Croce - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 13 liste dei desideri
Letteratura: Italia
L'infanzia dorata-Ricordi familiari
Disponibilità immediata
15,20 €
-5% 16,00 €
15,20 € 16,00 € -5%
Disp. immediata

Descrizione


«Linfanzia dorata era qualcosa di assai diverso dalla jeunesse dorée, da cui lespressione è derivata, e cioè non una effimera figura del costume, bensì, si potrebbe dire, un vero e proprio mito: o comunque una concezione di vita tanto più perentoria e quasi fanatica perché semisommersa nellinconscio, e tanto più fornita di attrazione collettiva perché coltivata come espressione di privilegio.
«Il titolo di questo libro non dovrebbe dunque portare a fraintendimenti. La storia che qui si è cercato di ricostruire, col materiale delle memorie, è quella di uninfanzia non dorata, educata, nellItalia fra le due guerre, con quei criteri ispirati alla tradizione liberale che, nellopposizione al fascismo, serano fatti necessariamente più rigorosi. Se il racconto, quasi tutto dedicato allinfanzia (intesa in quella dimensione più ampia che ha in tedesco la parola Jugend), si conclude con uno scorcio che porta, in poche pagine, sino alla soglia della maturità, ciò è dipeso da quella naturale prospettiva per cui il ricordo di sé che si conserva dallinfanzia e che nella giovinezza viene schiacciato dal premere delle convenzioni sociali che si affrontano, si ripresenta, nella maturità, come premessa chiarificatrice dei problemi morali che ormai si sono riconosciuti come nostri».
Con queste parole Elena Croce presentava Linfanzia dorata nel 1964. Oggi ripubblichiamo questo testo insieme ai Ricordi familiari, centrati sulla figura del padre, Benedetto Croce, come un dittico memorialistico di rara felicità: il lettore vi ritroverà un modo di osservare la propria vita e il proprio ambiente insieme con distanza e partecipazione, in uno stile in cui si avvertono le tracce dellappassionata familiarità dellautrice con i mondi di Hofmannsthal e di Ortega, componenti austriache e spagnole di unEuropa incompiuta a cui anche Benedetto Croce apparteneva.

Dettagli

15 febbraio 1979
164 p., Brossura
9788845903823

Conosci l'autore

Foto di Elena Croce

Elena Croce

(Napoli 1915 - Roma 1994) scrittrice italiana. Figlia di Benedetto C., ha pubblicato libri di memorie in limpida prosa: Ricordi familiari (1952), L’infanzia dorata (1966), Due città (1985). Tra gli studi critici, Romantici inglesi e altri saggi (1962), Francesco De Sanctis (1964, in collaborazione con la sorella Alda), Il congedo del romanzo (1982), Il romanticismo spagnolo (1986).

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it