Infelici e contenti di Neri Parenti - DVD
Infelici e contenti di Neri Parenti - DVD
Dati e Statistiche
Salvato in 14 liste dei desideri
Infelici e contenti
Disponibilità immediata
9,90 €
9,90 €
Disp. immediata

Descrizione


Un truffatore, che si finge cieco, incontra un ex impiegato di banca paralitico. Dall'iniziale diffidenza nasce un intenso rapporto ed i due si trasformano in una instancabile società a delinquere.

Informazioni dal venditore

Venditore:

Informazioni:

Buone condizioni generali, potrebbe presentare segni di usura su copertina o piccole rotture/abrasioni sulla confezione. Disco/Dischi in ottime condizioni.

Dettagli

1992
DVD
8033109392464

Informazioni aggiuntive

  • Cecchi Gori Home Video, 2007
  • Mustang
  • 101 min
  • Italiano (Dolby Digital 2.0 - stereo)
  • Italiano per non udenti
  • Full screen
  • interviste; filmografie

Conosci l'autore

Foto di Renato Pozzetto

Renato Pozzetto

1940, Milano

Renato Pozzetto è un attore italiano. Con alle spalle un buon successo nel cabaret e in televisione con l'amico Cochi Ponzoni, esordisce nel 1974 in Per amare Ofelia di F. Mogherini che lancia la sua comicità leggera, un po' surreale e dalla forte cadenza lombarda. Le pellicole successive sono perlopiù di stampo commerciale, salvo rare occasioni e, pur accrescendone la popolarità, lo riducono spesso a ruolo di macchietta, sfortunato zuzzurellone, un po' grossolano. Lo si ricorda ingenuo industriale internato in manicomio in Oh, Serafina! (1976) di A. Lattuada, militante politico alle prese con un omosessuale in La patata bollente (1979) di Steno, ammaliato da Eleonora Giorgi in Mia moglie è una strega (1980) di Castellano & Pipolo, contadino che si trasferisce...

Foto di Ezio Greggio

Ezio Greggio

1954, Cossato,Vercelli

Attore e regista italiano. Sfonda nel mondo della tv nei primi anni ’80 in alcuni programmi d’intrattenimento che fanno di lui uno dei comici più gettonati del piccolo schermo, nonché un volto della satira televisiva per famiglie. Il suo personaggio, sempre sopra le righe, invadente e provocatore, passa al grande schermo con commedie di cassetta come Vacanze di Natale 91 (1991) di E. Oldoini. Si cimenta poi in film comici come Il silenzio dei prosciutti (1994) nei quali reinveste la propria notorietà finanziandosi, dirigendosi e profondendo citazioni e attori internazionali, senza riuscire però a superare il passo da sketch e il respiro corto del tormentone e della battuta usa e getta. Nel 2008 è nel cast della commedia balneare Un’estate al mare di C. Vanzina e, nel misurato ruolo drammatico...

Foto di Francesca D'Aloja

Francesca D'Aloja

Francesca d’Aloja è un'attrice e regista romana. Ha debuttato nella narrativa nel 2007 con il romanzo Il sogno cattivo, seguito da Anima viva nel 2015, e da Cuore, sopporta nel 2018, tutti pubblicati da Mondadori.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail