L' infermiere e l'OSS. Criteri guida per avvalersi del personale di supporto - Marina Vanzetta,Franco Vallicella - copertina
L' infermiere e l'OSS. Criteri guida per avvalersi del personale di supporto - Marina Vanzetta,Franco Vallicella - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 2 liste dei desideri
L' infermiere e l'OSS. Criteri guida per avvalersi del personale di supporto
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
20,90 €
-5% 22,00 €
20,90 € 22,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


La formazione dell'OSS, cominciata nel 2001, si configura attualmente, in termini di corsi attivati e operatori formati, con una distribuzione "a macchia di leopardo". Tuttavia, la formazione di questi operatori ha richiesto agli infermieri dirigenti, ai coordinatori e agli stessi infermieri di interrogarsi circa le modalità più opportune di inserimento e di impiego efficiente e sicuro di tali risorse. A nove anni dalla norma di legge che definisce il profilo dell'operatore, i dubbi e le difficoltà sono ancora molte, testimoniati dal vivace dibattito sulle riviste e dai numerosi corsi di formazione destinati agli infermieri. Se infatti è chiaro che l'infermiere sia il professionista responsabile dell'assistenza generale infermieristica, non è altrettanto chiaro, in alcune circostanze operative, se "avvalersi dell'operatore di supporto" sia "necessario" oppure controindicato. Il testo vuole fornire una guida operativa che partendo da esempi concreti, tratti dal quotidiano, faccia comprendere all'infermiere come, nella pratica quotidiana, sia possibile assumere con rapidità e correttezza la decisione di avvalersi o meno, di volta in volta, del supporto dell'OSS.

Dettagli

Libro universitario
9788838636769

Valutazioni e recensioni

  • Nel nostro Paese dilaga ancora molta confusione riguardo la figura dell'Operatore Socio Sanitario (O.S.S.) e dell' Infermiere ( il più recente Dottore in Infermieristica o il vecchio infermiere generico/Professionale). Questo testo chiarisce tale dilemma, mostrando anche attraverso esempi pratici quali siano le reali competenze di ambo le parti, e chiarendo una volta per tutte le differenze e la simbiosi che deve esistere tra queste due figure essenziali al capezzale del paziente. Consigliato sia a studenti infermieri ed OSS che a professionisti in servizio.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it