Informatica applicata al suono
Mario Malcangi (www.dico.unimi.it), laureato in Ingegneria Elettronica presso il Politecnico di Milano, è docente presso il DICo (Dipartimento di Informatica e Comunicazione) dell'Università degli Studi di Milano (www.dico.uniini.it). Dal 1980 e attivo nella ricerca finalizzata all'applicazione della metodologia dell'elaborazione numerica del segnale (digital signal processing) in ambito industriale, con particolare attenzione all'audio e alla voce. Negli anni '90 ha esteso l'attività di ricerca alle metodologie soft computing (reti neurali, logica fuzzy e algoritmi genetici) per affrontare problematiche di natura non lineare, soprattutto per applicazioni di riconoscimento di pattern. Campi di competenza sono l'audio digitale, l'elaborazione del segnale vocale e la biometrica. E' responsabile del laboratorio DSP&RTS (Digital Signal Processing & Real-Time Systems - www.dsp-rts.dico.unimi.it) e delle attività digital audio del LIM (Laboratorio di Informatica Musicale -- ww's .lim.dico.unimi.it) pesso il DICo dell'Università degli Studi di Milano. E' docente del corso di "Informatica Applicata al Suono" presso l'Università degli Studi di Milano e del corso "Elaborazione Numerica del Sgnale" presso l'Università degli Studi di Milano Bicocca. E' autore di vari libri, pubblicazioni, articoli scientifici e di numerosi articoli tecnici sulla teoria e pratica dell'elaborazione numerica del segnale e della comunicazione digitale.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Edizione:2
-
Anno edizione:2008
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it