L'informativa di settore nel modello IAS/IFRS. Profili teorici ed evidenze empiriche
La reportistica di settore, affiancandosi alle informazioni tradizionalmente contenute nel bilancio, costituisce uno strumento essenziale per una migliore comprensione dell'andamento delle aziende, attualmente sempre più strategicamente "diversificate".In tale prospettiva, la disclosure di segmento rappresenta, in particolare per le imprese quotate, un veicolo per ridurre il gap informativo tra management e stakeholders. Nella predisposizione e, dunque, nella regolamentazione della materia la questione più significativa appare la definizione del grado di dettaglio relativo alle performance di settore, frutto di un ponderato trade-off tra i rischi e i benefici che ne conseguono. Il principio contabile internazionale di recente emanazione l'IFRS 8 -, ricorrendo al management approach, non disciplina in maniera prescrittiva l'ampiezza dell'informativa disaggregata, ma affida tale scelta alla discrezionalità del governo dell'impresa, ampliando sensibilmente rispetto al passato la libertà degli amministratori di definire il contenuto dei report di settore, con evidenti problemi di comparabilità delle informazioni e di possibili ricorsi a politiche di bilancio. Ciò posto, nel presente lavoro si cerca di comprendere l'effettiva valenza dei cambiamenti introdotti dal nuovo standard.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2012
-
In commercio dal:1 settembre 2012
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it