Informazione e comunicazione nell'ordinamento giuridico italiano - Maria Romana Allegri - copertina
Informazione e comunicazione nell'ordinamento giuridico italiano - Maria Romana Allegri - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Informazione e comunicazione nell'ordinamento giuridico italiano
Disponibilità immediata
22,10 €
-15% 26,00 €
22,10 € 26,00 € -15%
Disp. immediata

Descrizione


La nostra società è caratterizzata da un assetto sociale e produttivo fondato sull’uso delle tecnologie dell’informazione e della comunicazione. Vi è quindi una relazione molto stretta fra accesso ai mezzi di comunicazione, pluralismo delle idee, libertà di espressione e, in ultima analisi, corretto funzionamento delle istituzioni democratiche. Infatti, la partecipazione dei cittadini in modo attivo e consapevole alla vita politica, sociale ed economica richiede che ciascuno possa accedere ad informazioni complete, veritiere, attendibili e riferibili ad una pluralità di punti di vista. Tuttavia, il sempre più frequente ricorso a servizi prestati via Internet, la crescente diffusione dei social media e lo sviluppo delle tecnologie algoritmiche provocano una costante tensione fra libertà nella diffusione e nella ricezione delle informazioni, tendenza al controllo dei flussi informativi da parte delle maggiori web companies, tutela dei diritti della persona e allocazione delle connesse responsabilità di sorveglianza. In questo scenario, la “sovranità digitale” – cioè il potere di determinare le regole del gioco – è contesa fra grandi intermediari digitali, stati nazionali e Unione europea. Ci si chiede, però, fino a che punto lo strumento del diritto sia adeguato ed efficace per regolamentare i fenomeni connessi all’evoluzione tecnologica.

Dettagli

Libro universitario
272 p., Brossura
9791221102239
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it