Ingenium volat, liber manet. Vivi il libro d'artista
La parola e l'immagine hanno entrambe una qualità essenziale: la possibilità di esprimere contenuti diversi, essere simboli adatti a rappresentare infiniti significati. Dai ritagli di giornale incorporati nei quadri dei cubisti ai giochi di parole di Magritte, dall'uso spesso mistificante che la pubblicità fa della parola, passando per i fumetti della Pop Art, gli album di fotografie realizzati con la tecnica dello scrapbooking e proseguendo fino all'arte concettuale, la parola è e resta potenza evocativa ed evocatrice in grado di scolpire concetti, e il binomio immagine-parola rimane una combinazione intrigante e irresistibile di esplorazione e scoperta, di possibilità di risvegliarsi al mondo della sostanza. Questo il presupposto fondante del concorso nazionale artistico-letterario "Ingenium volat, liber manet: vivi il libro d'artista", pietra miliare nella programmazione annuale dell'associazione Naos Arte&Cultura.
Venditore:
-
Curatore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2019
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it