L' ingiustizia della giustizia - Vittorio Emanuele Falsitta - copertina
L' ingiustizia della giustizia - Vittorio Emanuele Falsitta - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 9 liste dei desideri
L' ingiustizia della giustizia
Disponibilità immediata
10,90 €
10,90 €
Disp. immediata

Descrizione


In questo libro Vittorio Emanuele Falsitta, avvocato tributarista impegnato in molti processi che in qualche modo riguardano anche la vita politica del nostro Paese, ripercorre la storia di idee come "giustizia", "legge naturale" e "diritto positivo", per poi analizzare in concreto temi scottanti quali l'elusione e la rivolta fiscale o l'imparzialità del pubblico ministero. Nella sua esperienza, infatti, egli ha osservato che legge positiva e giustizia non sempre coincidono: anzi, spesso la legge, venendo applicata, crea delle ingiustizie. Così ha avvertito l'esigenza di rileggere gli articoli di legge alla luce della definizione di giustizia di alcuni grandi filosofi, primo fra tutti Tommaso d'Acquino.

Informazioni dal venditore

Venditore:

Dettagli

116 p.
9788804496182
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it