Ingrao e gli ingraiani nel PCI da Budapest a Praga (1965-1968)
"Nasceva in quel frangente una nuova sinistra comunista italiana, sviluppatasi intorno alla riflessione di Pietro Ingrao, soprattutto nel periodo che andava dai fatti d'Ungheria e dall'VIII Congresso nazionale alle vicende di Praga del 1986: una fase relativamente breve, sebbene politicamente assai densa, poiché segnata da profonde trasformazioni del quadro politico e sociale che, tra le altre cose, alimentavano l'articolazione delle posizioni nel gruppo dirigente del partito comunista italiano, determinando una sempre più accentuata e diversificata dialettica".
Venditore:
Informazioni:
In 8, pp. 268. Brossura. Ottimo (Fine) 9788862743570.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2012
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it