L' innocenza di Zarathustra. Considerazioni sul libro «Così parlò Zarathustra» di F. Nietzsche - Luciano Arcella - copertina
L' innocenza di Zarathustra. Considerazioni sul libro «Così parlò Zarathustra» di F. Nietzsche - Luciano Arcella - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 3 liste dei desideri
L' innocenza di Zarathustra. Considerazioni sul libro «Così parlò Zarathustra» di F. Nietzsche
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
12,80 €
-20% 16,00 €
12,80 € 16,00 € -20%
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


Questa analisi del primo libro di Così parlò Zarathustra di F. Nietzsche è intesa sia come chiarimento del lavoro fondamentale del filosofo che come spunto per una riflessione che giustifica la singolare contemporaneità del suo pensiero, nei confronti del quale Gottfried Benn aveva considerato ogni produzione ideologica del secolo successivo una pura esegesi.Da qui l’elaborazione di un saggio non compiutamente accademico ma possibilmente coerente e propositivo, in grado di evidenziare l’attualità del pensiero nietzscheano e di fornire una posizione elevata e privilegiata per osservare senza smarrimenti il presente e progettare un realistico futuro.

Dettagli

25 giugno 2009
200 p., Brossura
9788884839558

Valutazioni e recensioni

  • Gabriele
    Un libro per tutti e per nessuno

    Uno dei più grandi capolavori nietzschiani, nel Così parlò Zarathustra la filosofia di Nietzsche prende corpo nel profeta persiano Zarathustra (non è a caso questa scelta, perché con Zarathustra, detto anche Zoroastro per i Greci, inizia la tradizione dei grandi profeti religiosi), il quale comincia a predicare la venuta dell'Oltreuomo, e come di conseguenza la "morte di Dio". Tuttavia il profeta iraniano non viene creduto e anzi viene considerato pazzo, in quanto "i più" (decadenti) non vogliono rinunciare all'idea di Dio e cercano di colmare il vuoto lasciato dalla sua morte, mentre il profeta dell'Oltreuomo punta in alto nelle montagne (sua dimora) nell'atto di spiccare il volo. Un libro che io definisco sublime...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail