Innovare la democrazia. Teorie ed esperienze di deliberazione pubblica - copertina
Innovare la democrazia. Teorie ed esperienze di deliberazione pubblica - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Innovare la democrazia. Teorie ed esperienze di deliberazione pubblica
Disponibilità immediata
9,80 €
-20% 12,25 €
9,80 € 12,25 € -20%
Disp. immediata

Descrizione


La democrazia rappresentativa è sfidata. I suoi strumenti e le sue tecniche sembrano non bastare più quando si tratta di operare scelte su materie difficili imposte dalle innovazioni tecnico-scientifiche o quando la società esige di allargare lo spazio della sua partecipazione e accesso alle scelte. Nell'ultimo decennio si è così acceso il dibattito sulla necessità di individuare strategie, strumenti e metodi per "innovare la democrazia". A conoscere una particolare fortuna è stato soprattutto il concetto di "deliberazione pubblica", inteso come processo discorsivo orientato al bene comune, precedente al momento decisionale e aperto ai portatori di interesse rispetto a questioni incerte, controverse o complesse nei loro risvolti decisionali (si pensi ad esempio al tema delle biotecnologie o dell'uso delle risorse naturali). Il volume riprende tale riflessione, approfondendo gli aspetti teorici del concetto di democrazia e di deliberazione e le esperienze maturate da studiosi e amministratori pubblici, ideatori o protagonisti di pratiche politiche inclusive. Particolare attenzione è riservata al contesto lombardo e all'indicazione di ipotesi attuative delle disposizioni in materia previste nello Statuto regionale approvato nel 2008.

Informazioni dal venditore

Venditore:

Libro di Faccia
Libro di Faccia Vedi tutti i prodotti

Immagini:

Innovare la democrazia. Teorie ed esperienze di deliberazione pubblica
Innovare la democrazia. Teorie ed esperienze di deliberazione pubblica

Dettagli

10 marzo 2011
146 p., Brossura
9788862502931
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail