Insediarsi e costruire. Osservazioni sul progetto della piccola casa
Un libro che propone un punto di vista sulla progettazione architettonica contemporanea intesa come disciplina in consonanza perpetua con la tradizione costruttiva. Attraverso una serie di argomentazioni sequenziali al processo edificatorio, viene proposta un'idea di architettura che riconosce nella costruzione logica dello spazio, nelle regole, nei precetti e negli obiettivi di "forma oggettiva", gli strumenti necessari per una pratica progettuale contemporanea. Si tratta in sostanza di un piccolo "manuale concettuale" dove le nozioni fondamentali della composizione architettonica - principio insediativo, struttura - forma, decoro, proporzione ecc - vengono analizzate e declinate al tema del progetto della piccola casa. Uno strumento utile per l'avvicinamento alla progettazione architettonica, che suggerisce un "ordine di metodo" inteso come antidoto e "antitesi nei confronti di una libertà e una creatività fondate esclusivamente sul sentire soggettivo".
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2013
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it