L' insegnante etico. Saggio sull'insegnamento come dimensione morale
Il volume si propone di rendere visibile la conoscenza dell'insegnamento che gli insegnanti costruiscono nel quotidiano del lavoro di aula e di scuola. La conoscenza dell'insegnamento che viene portata alla luce consente di capire che si tratta di qualcosa di più della comunicazione di un sapere già codificato e di diverso rispetto a una tecnologia dell'apprendimento: siamo dinanzi, invece, e più comprensivamente, a una azione morale: non sapere neutrale bensì un progetto antropologico sui giovani. Diventa così evidente quale sia la 'vera' crisi della scuola: oggi, nella pluralità delle antropologie, è crollato il programma istituzionale della scuola che fungeva da cornice di riferimento per il lavoro degli insegnanti. Quando le "verità" si moltiplicano, si relativizzano e perdono di credibilità. E insieme alla verità, crolla anche il credito della scuola. Il volume prende le mosse da questa crisi e cerca di attraversarla lungo tre itinerari che guardano ai cambiamenti riguardanti il sé dei soggetti interessa.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2007
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it