(In)segnare
Il mestiere dell'insegnante è spesso svilito agli occhi dell'opinione pubblica. I docenti vengono visti come persone che si sono accontentati della più deprimente fra le professioni oppure come privilegiati che godono di due mesi di vacanze ogni anno. Nessuno parla di quanto sia bello, avvincente, stimolante, emozionante essere un insegnante e di cosa significhi lasciare letteralmente un segno nelle giovani menti curiose. Questo testo demistifica una serie di luoghi comuni - entrare di ruolo in Italia prima dei quaranta è impossibile, i ragazzi sono apatici e non amano leggere, i genitori sono ingestibili - e mira a rinsaldare la fiducia degli aspiranti docenti, troppo spesso messa a dura prova da chi non crede nella straordinaria potenza dell'educazione. Perché se vissuto con passione, l'insegnamento è davvero il mestiere più bello del mondo.
-
Autore:
-
Curatore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2021
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it