Insegnare storia con le nuove tecnologie. Didattica aumentata per bambini e adolescenti - Lucia Boschetti,Silvia Ditrani,Raffaele Guazzone - copertina
Insegnare storia con le nuove tecnologie. Didattica aumentata per bambini e adolescenti - Lucia Boschetti,Silvia Ditrani,Raffaele Guazzone - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 8 liste dei desideri
Insegnare storia con le nuove tecnologie. Didattica aumentata per bambini e adolescenti
Disponibilità immediata
16,15 €
-5% 17,00 €
16,15 € 17,00 € -5%
Disp. immediata

Descrizione


Perché insegnare storia utilizzando le nuove tecnologie? Per fare quello che già si fa in classe, ma in modo più efficace; per sfruttare strumenti già noti, ma non ancora diffusi in ambito scolastico; o, più semplicemente, per realizzare tutti quei progetti per cui carta e penna non bastano. Accantonando una visione generica del digitale e privilegiando un approccio disciplinare operativo, il volume aiuta il docente ad arricchire i propri percorsi didattici attraverso soluzioni originali e coerenti con lo sviluppo della capacità di pensare storicamente. Dopo un’introduzione alle principali questioni relative all’impiego del digitale per l’insegnamento della storia, vengono proposti dei laboratori – dalla storia antica a quella del Novecento – spiegando gli strumenti e suggerendo come adattare il livello di difficoltà. Il testo, rivolto agli insegnanti in servizio e in formazione del primo ciclo, offre spunti che possono essere rielaborati per una didattica coinvolgente ed efficace anche nel secondo ciclo.

Dettagli

Libro universitario
188 p., Brossura
9788874669219

Valutazioni e recensioni

  • Giulia
    Ricco di spunti

    Manualetto sintetico ma molto ricco di spunti per la didattica della storia supportata dalle tecnologie. Alcune spiegazioni possono sembrare un po' banali e intuitive per i più esperti di digitale. Gli apparati extra-testuali, con esempi concreti di quanto supportato nel testo, ai quali si rimanda costituiscono però un prezioso valore aggiunto.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail