Insorgenza della comunicazione
Prezzo minimo ultimi 30 giorni: 6,40 €
In che senso il linguaggio è diventato immediatamente azione politica? Da diversi anni la comunicazione è divenuta uno spazio decisivo dei conflitti sociali. Controllo e indipendenza, pluralità e monopolio, proprietà privata e cooperazione sociale si confrontano e si scontrano nella sfera comunicativa. Attraverso un lavoro di inchiesta e di analisi critica delle ideologie e dei comportamenti che emergono dalle innovazioni incessanti degli strumenti mediatici, e attraverso l'esame teorico del peso che il linguaggio ha assunto nel nostro modo di vivere e di lavorare, questo volume cerca di delineare problemi e potenzialità politiche delle più recenti sperimentazioni comunicative.
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2005
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it