Instant geopolitica. Idee e teorie per vedere il mondo da una nuova prospettiva - Simone Guida - copertina
Instant geopolitica. Idee e teorie per vedere il mondo da una nuova prospettiva - Simone Guida - 2
Instant geopolitica. Idee e teorie per vedere il mondo da una nuova prospettiva - Simone Guida - 3
Instant geopolitica. Idee e teorie per vedere il mondo da una nuova prospettiva - Simone Guida - 4
Instant geopolitica. Idee e teorie per vedere il mondo da una nuova prospettiva - Simone Guida - 5
Instant geopolitica. Idee e teorie per vedere il mondo da una nuova prospettiva - Simone Guida - 6
Instant geopolitica. Idee e teorie per vedere il mondo da una nuova prospettiva - Simone Guida - 7
Instant geopolitica. Idee e teorie per vedere il mondo da una nuova prospettiva - Simone Guida - copertina
Instant geopolitica. Idee e teorie per vedere il mondo da una nuova prospettiva - Simone Guida - 2
Instant geopolitica. Idee e teorie per vedere il mondo da una nuova prospettiva - Simone Guida - 3
Instant geopolitica. Idee e teorie per vedere il mondo da una nuova prospettiva - Simone Guida - 4
Instant geopolitica. Idee e teorie per vedere il mondo da una nuova prospettiva - Simone Guida - 5
Instant geopolitica. Idee e teorie per vedere il mondo da una nuova prospettiva - Simone Guida - 6
Instant geopolitica. Idee e teorie per vedere il mondo da una nuova prospettiva - Simone Guida - 7
Dati e Statistiche
Salvato in 84 liste dei desideri
Letteratura: Italia
Instant geopolitica. Idee e teorie per vedere il mondo da una nuova prospettiva
Disponibilità immediata
16,06 €
-5% 16,90 €
16,06 € 16,90 € -5%
Disp. immediata

Descrizione

Questo libro, sempre con un linguaggio semplice e accessibile, si pone come un essenziale vademecum, quasi un glossario, per iniziare a capire una disciplina estremamente utile e per interpretare il mondo contemporaneo in tutta la sua complessità e nei suoi fragili equilibri.


Uno sguardo fresco e a tratti ironico sulla geopolitica, grazie a un libro pensato per chi è completamente a digiuno sul tema ma anche per chi voglia approfondire l’argomento. Il tutto tramite il punto di vista di un giovane divulgatore che raggiunge oggi quasi il milione di utenti grazie ai suoi libri, ai suoi video su YouTube e ai podcast (l’ultimo, appunto, si chiama Storie di Geopolitica). Dunque, per iniziare dalle basi: che cos’è la geopolitica? È vero che la Storia guida il destino di una nazione? E quanto conta la politica all’interno del contesto storico? Quali sono le differenze fra globalismo e localismo? E poi, più nello specifico: perché gli USA sono diventati una potenza globale (e come mai la Cina sarà la prossima?)? Perché la Russia è definita “l’enigma del XXI secolo”? Che ruolo hanno, oggi, i cosiddetti “stati marionetta”? Cosa ci riserva il futuro? Se, parafrasando Yves Lacoste, la geopolitica non è una scienza tradizionale bensì un approccio razionale di un insieme di rappresentazioni che esprimono le rivalità di diversi tipi di potere in un territorio, capire meglio la geopolitica significa vedere il mondo con occhi diversi, lontano da punti di vista monodimensionali o troppo semplificati.

Dettagli

28 novembre 2023
256 p., ill. , Brossura
9788858046968

Conosci l'autore

Foto di Simone Guida

Simone Guida

1992, Pistoia

Simone Guida è un divulgatore e autore italiano. Dopo aver conseguito il diploma di maturità classica, si laurea con il massimo dei voti in Lingue e Letterature nordiche (islandese e svedese) dopo una lunga esperienza di studi alla University of Iceland di Reykjavík. Appassionato di storia antica e contemporanea fin dai tempi del liceo, gestisce un canale di divulgazione culturale su YouTube, Nova Lectio, dove pubblica documentari e reportage per un pubblico molto vasto. Il suo canale ha oltre 500.000 follower. Sempre in veste di divulgatore e imprenditore digitale, gestisce il podcast “Storie di Geopolitica”. Tra i suoi libri, Instant storia contemporanea (Gribaudo, 2021), La dura vita del dittatore (Gribaudo, 2022), Instant geopolitica (Gribaudo, 2023),...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore