L' integrazione dei giovani nel mercato del lavoro e la flexicurity: una sfida per l'Europa
Questo fascicolo di Quaderni di Economia del Lavoro contiene, in lingua italiana o in lingua inglese, i contributi fondamentali inclusi nei Rapporti intermedio e finale del progetto di ricerca comparativo YOUTH (Young in Occupation and Unemployment: Thinking on their better integration into the Labour Market) affidato dalla Commissione Europea a un gruppo di istituti di ricerca europei, diretti dall'ISFOL e coordinati dal CESOS con il supporto del CERES. La ricerca è stata guidata da un Comitato Scientifico composto dai Proff. Luigi Frey, dell'Università di Roma (La Sapienza), Paolo Federighi dell'Università di Firenze, Renata Livraghi dell'Università di Parma. Il gruppo di lavoro ha analizzato, sulla base di ipotesi teoriche suggerite dai "capabilities e life-cycle approaches", la problematica del lavoro giovanile e la possibilità di affrontarla mediante strategie di "flexicurity" nei diversi Paesi membri dell'Unione Europea. Tra l'altro, non mancano numerosi riferimenti alla letteratura esistente in materia e a documenti pubblicati a livello europeo, specialmente negli ultimi anni.
-
Curatore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2010
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it