L'integrazione
Nel magistero di papa Francesco il concetto di “integrazione- viene utilizzato con uno spettro ampio di significati. Si va infatti dall’ambito delle relazioni interpersonali (sociali e familiari) a quello ecclesiale della comunità eucaristica. La chiave di lettura per comprendere tale concetto, secondo l’autore del presente volume, ci viene però fornita dall’Amoris laetitia, ed è la misericordia. Esortandoci a camminare verso una pastorale della misericordia e dell’integrazione, il Papa non fa altro che richiamarci a quell’atteggiamento di prossimità che ha caratterizzato l’intera vicenda terrena di Gesù, il quale non ha esitato a farsi prossimo dell’umanità ferita, nel corpo e nello spirito. L’integrazione così intesa si pone come una sfida alla pastorale della Chiesa in tutte le sue componenti e richiede un serio impegno di revisione dei criteri pastorali alla luce della tradizione ecclesiale e della migliore teologia.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2018
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it