L'intelligenza artificiale. Il contesto giuridico - Guido Alpa - copertina
L'intelligenza artificiale. Il contesto giuridico - Guido Alpa - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 1 lista dei desideri
Letteratura: Italia
L'intelligenza artificiale. Il contesto giuridico
Attualmente non disponibile
14,25 €
-5% 15,00 €
14,25 € 15,00 € -5%
Attualmente non disp.

Descrizione


Dal punto di vista del diritto privato l'applicazione dell'intelligenza artificiale agli scambi commerciali, alla raccolta e al trattamento dei dati personali, alla utilizzazione di robots, alla predisposizione degli atti giudiziari crea problemi di ogni tipo, ponendo il giurista in una difficile e stimolante ricerca dei modelli giuridici per qualificarne gli effetti e dei rimedi per apprezzarne i profitti e per compensarne i danni. Da qualche decennio in via crescente, ed ora in modo sempre più imperioso, l'intelligenza artificiale si è posta all'attenzione dei legislatori nazionali e dell'Unione europea, i cui organi hanno costruito intorno ad essa il mercato digitale e abbozzato le prime regole di carattere generale, contenute in regolamenti e direttive. Nel promuovere lo sviluppo tecnologico e l'applicazione dell'intelligenza artificiale in ogni settore l'Unione ha cercato di salvaguardare i diritti della persona, tutelare i contraenti deboli, riparare i danni con tecniche risarcitorie fondate sulle diverse graduazioni dei rischi e nel contempo rafforzare il mercato in cui block chains e smart contracts costituiscono il veicolo di sviluppo economico e di innovazione.

Dettagli

Libro universitario
164 p., Brossura
9788870009088

Conosci l'autore

Foto di Guido Alpa

Guido Alpa

Guido Alpa è un giurista, avvocato e accademico italiano. Procuratore legale iscritto all’Albo del distretto di Genova dal 1974, avvocato dal 1980 e avvocato patrocinante in Cassazione dal 1984. È stato membro del Consiglio Nazionale Forense dal 1995, ne è stato vicepresidente dal 2001 al 2004 e presidente dal 2004 al 2015. Professore emerito di Diritto civile presso la Facoltà di Giurisprudenza dell’Università di Roma “La Sapienza”, è autore di numerosi saggi e pubblicazioni, tra le più recenti ricordiamo: Le stagioni del contratto (2012), Diritto civile italiano. Due secoli di storia (2018) e Le persone e la famiglia (2019).

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail