L'intelligenza artificiale in movimento. Impatto sui diritti costituzionali
L’intero comparto della mobilità sta vivendo una rivoluzione: il cambiamento, che ha già visto, in una prima fase, l’introduzione della guida assistita, porterà, in tempi non troppo lunghi, alla vera e propria sostituzione dell’intelligenza artificiale all’essere umano nella guida, di modo che tutti i mezzi di trasporto saranno totalmente autonomi, ossia capaci di condursi da soli. Muovendo dalle trasformazioni in essere e dalla loro attuale regolazione a livello normativo, il volume indaga i rapporti tra diritti e tecnologia, ricostruendo specificamente l’impatto del fenomeno della smart mobility sui diritti e sulle libertà costituzionali, in termini di maggiori o minori opportunità di godimento di essi.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2024
-
In commercio dal:15 marzo 2024
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it