L'intelligenza che non AI. Dialoghi sull'intelligenza tra un corpo e un algoritmo
Le capacità di pensiero e di comprensione degli esseri umani si sono drasticamente ridotte: la curva del QI non è mai stata così bassa in tutta la storia umana. Questo significa che abbiamo portato il nostro mondo alla fine, confondendo il calcolo con la saggezza, l’efficienza con il progresso. In questo scenario, la pretesa che l’intelligenza artificiale ci salvi è l’ultima utopia o l’unica speranza? In un futuro molto prossimo, un neuroscienziato di fama decide di iniziare una serie di conversazioni con un’intelligenza artificiale avanzata. Vuole indagare la natura, le forme, le contraddizioni e le possibilità dell’intelligenza - biologica e artificiale - attraversando scienza, filosofia, storia, clinica, tecnologia ed etica.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2026
-
In commercio dal:16 gennaio 2026
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it