Intelligenza emotiva in azione. Come applicarla nella vita e nel lavoro
Non importa se siamo imprenditori, insegnanti, impiegati o genitori: quello che conta non è cosa facciamo ma quello che siamo, ovvero delle persone. Imparare a lavorare con le emozioni non è difficile, non ci ruba tempo. Bastano poche regole per mettere in moto il meccanismo e registrare i primi risultati in tutti gli ambiti che ci interessano. Le emozioni sono un patrimonio a cui spesso rinunciamo o che non sfruttiamo al meglio: c'è chi si lascia travolgere da esse e chi invece le allontana, ma esiste un'intelligenza che le governa e, allenata, può aiutarci a cambiare e migliorare. Le emozioni sono informazioni, sono processi reali, ci coinvolgono ogni giorno perché ogni giorno ci troviamo a gestire sequestri emotivi, stress, stati d'animo frutto di quello che ci accade intorno.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2011
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it