L'intelligenza erotica. Riconciliare erotismo e quotidianità - Esther Perel - copertina
L'intelligenza erotica. Riconciliare erotismo e quotidianità - Esther Perel - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 19 liste dei desideri
Letteratura: Belgio
L'intelligenza erotica. Riconciliare erotismo e quotidianità
Disponibilità immediata
35,00 €
35,00 €
Disp. immediata

Descrizione


La stabilità amorosa è la tomba del sesso, parafrasando, ma non troppo, un noto adagio. I media fanno a gara a lanciare periodici allarmi: una relazione monogama porta inevitabilmente, fatalmente, al calo del desiderio. Tutto ha un prezzo, e la sicurezza sentimentale si paga in svalutazione erotica. La cosa è talmente normale e universalmente condivisa da rientrare ormai nell'affollato mondo dei luoghi comuni. Terapeuta della coppia e della famiglia, Esther Perel lavora quotidianamente con chi al torpore sessuale non si vuole proprio rassegnare. E ci suggerisce che tra le lenzuola la coppia moderna è forse troppo moderna e che democrazia ed eros non vanno poi così d'accordo: il desiderio ha bisogno di mistero, la passione di contrasti, la seduzione di sottili manipolazioni... la stabilità quotidiana va speziata con generose spolverate di rischio e un pizzico di gelosia. Un libro per aprire la gabbia che ci costringe alla cattività sessuale e a trovare la strada per un erotismo domestico ma non addomesticato.

Informazioni dal venditore

Venditore:

Dettagli

2007
298 p., Brossura
9788879287401

Conosci l'autore

Foto di Esther Perel

Esther Perel

1958, Anversa

Esther Perel (Anversa 1958), psicoterapeuta belga trapiantata a New York, è una delle voci più originali e profonde sulle relazioni di coppia. I suoi due TED Talks hanno raggiunto i 20 milioni di visualizzazioni e il suo saggio precedente, L’intelligenza erotica (2007), è diventato un fenomeno internazionale, tradotto in tutto il mondo. È anche produttore esecutivo e voce narrante della Serie Audible Where Should We Begin? Il suo libro Così fan tutti, pubblicato in Italia da Solferino, è divenuto un bestseller del «New York Times» ed è in corso di pubblicazione in venticinque Paesi.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it