Le interazioni didattiche nei corsi di italiano online
Una domanda di particolare interesse, nell'attuale scenario dell'apprendimento linguistico in rete, è: come si interagisce nei corsi di lingue online pensati per grandi numeri di apprendenti? Il volume prova a fornire una risposta a questa domanda e affronta la questione delle interazioni didattiche all'interno dei corsi di italiano online di massa. Per mezzo dell'analisi delle reti sociali, vengono studiate le interazioni didattiche dei partecipanti tra di loro e con i tutor didattici. In tal modo, si comprende l'importanza di una progettazione didattica dei corsi di lingue online che includa, fra gli aspetti fondamentali, non solo input, attività, valutazione, ma anche una proficua gestione della socialità negli ambienti di apprendimento sul Web.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2021
-
In commercio dal:27 novembre 2021
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it