Libro Intercenales Leon Battista Alberti
Libro Intercenales Leon Battista Alberti
Dati e Statistiche
Salvato in 7 liste dei desideri
Letteratura: Italia
Intercenales
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
74,10 €
-5% 78,00 €
74,10 € 78,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


Le Intercenales sono brevi prose concepite per essere lette durante i banchetti, una cui prima raccolta fu fatta nel 1440. Gli argomenti sono i più diversi: la condizione degli esuli, la sfortuna dei poveri mariti, la furbizia della donna, la fama, la sventura, la povertà, la virtù... Bisognerà attendere però il 1890 perché una parte di questi testi venga stampata. Nel 1964, Eugenio Garin scopre, nella biblioteca del convento di San Domenico a Pistoia, alcune Intercenales fino ad allora ignote, e le pubblica l'anno successivo. A quel punto si scopriranno i debiti che Leonardo e l'Ariosto hanno verso questi testi, ma anche quanto il pessimismo di queste operette si scosti e contraddica l'immagine sino ad allora consolidata dell'umanesimo italiano.

Dettagli

1 gennaio 2003
CXX-800 p., Brossura
9788883422348

Conosci l'autore

Foto di Leon Battista Alberti

Leon Battista Alberti

1404, Genova

architetto e letterato italiano. Nato da famiglia fiorentina esule, studiò a Padova e a Bologna e visse soprattutto a Roma e a Firenze, prendendo gli ordini ecclesiastici ed entrando al servizio dei papi Eugenio IV e Niccolò V come «abbreviatore» presso la cancelleria papale: un ufficio che gli offrì spesso l’occasione di viaggiare per l’Europa alla ricerca di testi antichi. Le sue teorie sull’architettura (esposte nei 10 libri del trattato De re aedificatoria, 1450) e le sue opere ispirate ai modelli classici (Tempio Malatestiano a Rimini, Palazzo Rucellai a Firenze ecc.) influenzarono profondamente l’arte del rinascimento. Umanista di larghissima cultura, fu anche scultore e musico e si interessò di filosofia, di matematica, di ottica, di questioni grammaticali (sua è la Grammatichetta vaticana,...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it