Un commissario di polizia di quarantacinque anni, dopo dieci anni di servizio in diverse città del Nord, ritorna nella sua Salerno. Si considera una persona realizzata, dal punto di vista professionale e privato. Ma quando il tuo nome, imposto con l'inganno da un nonno anarchico e anticlericale, è quello di Giordano Bruno, l'imprevisto è dietro l'angolo. Iniziano una serie di singolari ritrovamenti – un pitone corroso dall'acido, due cani uccisi e mascherati da orso, una lancia conficcata in un'aiuola, un tronco di ulivo imbiancato e il corpo di una donna senza vita. Ogni rinvenimento rimanda a diverse conoscenze filosofiche che sembrano parlare direttamente a Giordano Bruno. Non gli sarà sufficiente, però, solo la sua memoria, sarà necessario recuperare il significato più recondito dei suoi studi per anticipare l'ultima terribile tragedia.
Venditore:
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2020
-
In commercio dal:2 luglio 2020
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it