Interpretation and Overinterpretation - Umberto Eco - cover
Interpretation and Overinterpretation - Umberto Eco - cover
Dati e Statistiche
Salvato in 1 lista dei desideri
Interpretation and Overinterpretation
Disponibilità in 2 settimane
24,90 €
24,90 €
Disp. in 2 settimane

Descrizione


Umberto Eco, international bestselling novelist and leading literary theorist, here brings together these two roles in a provocative discussion of the vexed question of literary interpretation. The limits of interpretation - what a text can actually be said to mean - are of double interest to a semiotician whose own novels' intriguing complexity has provoked his readers into intense speculation as to their meaning. Eco's illuminating and frequently hilarious discussion ranges from Dante to The Name of the Rose, Foucault's Pendulum to Chomsky and Derrida, and bears all the hallmarks of his inimitable personal style. Three of the world's leading figures in philosophy, literary theory and criticism take up the challenge of entering into debate with Eco on the question of interpretation. Richard Rorty, Jonathan Culler and Christine Brooke-Rose each offer a distinctive perspective on this contentious topic, contributing to a unique exchange of ideas between some of the foremost and most exciting theorists in the field.

Dettagli

164 p.
Testo in English
217 x 139 mm
250 gr.
9780521425544

Conosci l'autore

Foto di Umberto Eco

Umberto Eco

1932, Alessandria

Critico, saggista, scrittore e semiologo di fama internazionale. A ventidue anni si è laureato all'Università di Torino con una tesi sul pensiero estetico di Tommaso d'Aquino. Dopo aver lavorato dal 1954 al 1959 come editore dei programmi culturali della Rai, negli anni Sessanta ha insegnato prima presso la Facoltà di Lettere e Filosofia dell'Università di Milano, poi presso la Facoltà di Architettura dell'Università di Firenze. Infine presso la Facoltà di Architettura del Politecnico di Milano. Inoltre, ha fatto parte del Gruppo 63, rivelandosi un teorico acuto e brillante.Dal 1959 al 1975 ha lavorato presso la casa editrice Bompiani, come senior editor. Nel 1975 viene nominato professore di Semiotica all'Università di Bologna, dove...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail