L'interpretazione economico-contabile delle risorse immateriali. Problematiche rappresentative e valutative nell'informazione esterna d'impresa
La rilevanza delle determinanti immateriali del valore delle imprese ha messo in discussione l'informazione contabile tradizionale. È stata avviata una ricerca di strumenti innovativi per l'interpretazione e la comunicazione degli intangibles. Taluni limiti ne hanno determinato aspetti di insoddisfazione, rivalutando il ruolo delle consuete categorie contabili. Il volume, dopo aver presentato un inquadramento delle risorse immateriali in una prospettiva contabile, si sofferma sulle impostazioni seguite da alcuni organismi di standard setting più accreditati, dando enfasi agli aspetti più problematici e alle soluzioni più innovative. Vengono presentate le specificità del caso italiano e le tecniche estimative nell'ottica del bilancio d'esercizio.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2004
-
In commercio dal:1 dicembre 2004
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it