Interrogatorio delle parti nel processo civile
Sommario: I Parte. L’evoluzione dell’interrogatoriodalle origini ai nostri giorni. Verso il codice del 1940. Dal codice del 1940 alla riforma del 2005. II Parte. La disciplina positiva degli interrogatori. L’interrogatorio formale. L' interrogatorio libero. (I Sezione. L’interrogatorio libero ex art. 117 c.p.c.. II Sezione. L’interrogatorio libero in limine litis nel processo del lavoro, in quello ordinario ante riforma 2005 e nel rito societario. III Sezione. L’interrogatorio libero su richiesta congiunta). L’efficacia delle risposte all’interrogatorio libero. La funzione dell’interrogatorio libero. II Parte. Paralleli e prospettive. Le esperienze straniere. Verso il futuro.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Edizione:2
-
Anno edizione:2009
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it