Gli intervistatori - Fabio Viola - copertina
Gli intervistatori - Fabio Viola - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 2 liste dei desideri
Letteratura: Italia
Gli intervistatori
Disponibilità in 3 giorni lavorativi
15,00 €
15,00 €
Disp. in 3 gg lavorativi

Descrizione


Uomini invisibili dalle voci metalliche rapiscono italiani qualunque per sottoporli a uno strano processo: c'è chi vede un filmato in cui muore, chi le prove delle proprie relazioni clandestine, chi immagini del proprio posto di lavoro o dell'intimità familiare. Gli intervistatori sanno ogni cosa eppure hanno comunque molto da domandare, sgangherati e crudeli giudicano e condannano tutti: è il giudizio universale di un'Italia di palestre e baretti, parcheggi a pagamento e case di vecchie zie con il televisore sempre acceso, un'Italia volgare e individualista, nervosa e disperata. Gli intervistatori arrivano da un vuoto inconoscibile di ministeri e servizi deviati: uccidono o fanno perdere il senno o mettono in fuga per le strade di un centro-sud metafisico e attualissimo, dove la memoria è sostituita dai souvenir dell'autogrill, le strade non portano da nessuna parte, non c'è sentimento di fraternità né forse possibilità di riscatto. Solo Ivano, malcapitato finanziere di Frosinone, tenterà di fuggire, di resistere a questo complotto escatologico: un "complotto che sembrava mirare a un generico controllo/smantellamento di tutto". Grazie a una voce sospesa tra candore ed orrore, a una scrittura in perfetto bilico fra umorismo e follia, Fabio Viola ci cattura d'un fiato nel più assurdo dei nostri incubi, l'incubo italico di cui, anche quando sembriamo innocenti, siamo ad ogni istante tutti colpevoli

Informazioni dal venditore

Venditore:

Libreria Max 88
Libreria Max 88 Vedi tutti i prodotti

Dettagli

191 p., Rilegato
9788862201391

Conosci l'autore

Foto di Fabio Viola

Fabio Viola

1975, Roma

Nato nel 1975 a Roma, dopo gli studi a La Sapienza e qualche anno come archivista del "Messaggero" si è trasferito in Giappone, a Osaka. Nel 2011 pubblica per Ponte alle grazie il romanzo Gli intervistatori. Era già uscito nel 2008 un lavoro a quattro mani con Cristiano de Majo, Italia 2. Viaggio nel paese che abbiamo inventato (minimum fax). Ha inoltre pubblicato diversi racconti su antologie come Sono come tu mi vuoi. Storie di lavori (Laterza, 2009) e Voi siete qui (minimum fax, 2007), nonché su riviste cartacee e digitali, alle quali ha anche collaborato con articoli e reportage. Tra di esse ricordiamo "Nazione indiana", "Il maleppeggio", "Carta", "ellittico", "TerraNullius".

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it