Into Eternal Darkness: 100+ Gothic Classics in One Edition
Into Eternal Darkness: 100+ Gothic Classics in One Edition
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Into Eternal Darkness: 100+ Gothic Classics in One Edition
Scaricabile subito
0,49 €
0,49 €
Scaricabile subito

Descrizione


In 'Into Eternal Darkness: 100+ Gothic Classics in One Edition,' the spine-chilling allure of Gothic literature comes to life with a compilation exploring the shadowy landscapes of the human psyche. This anthology spans diverse literary styles from sinister horror, dark romanticism, to supernatural thrillers, capturing the essence of the Gothic movement over centuries. Readers will find a tapestry of tales that weave through themes of mystery, terror, and the sublime, with haunting echoes of immortality and existential dread. Among the standout narratives, this collection boldly reaches across time, providing a symphony of perspectives that reflect the eternal dialogue between fear and fascination. The contributing authors, ranging from titans of classic literature to lesser-known vanguard voices, illuminate the versatile facets of the Gothic genre. Spanning the richness of European Romanticism and the eerie complexities of Victorian and Edwardian eras, names like Dickens, Austen, and Shelley sit comfortably alongside Wilde, Poe, and Stoker, each leaving indelible marks on the genre. Their stories, influenced by cultural movements and social undercurrents of their times, blend to form a haunting mosaic that evokes the grotesque beauty and timeless intrigue that Gothic literature offers. This anthology presents a unique journey into the strange and the supernatural, inviting readers to explore a kaleidoscope of histories, cultures, and imaginations that transcend mere storytelling. With its educational allure, 'Into Eternal Darkness' serves as an essential resource for literature enthusiasts and scholars alike, offering invaluable insights into humanity's continued fascination with the morbid, the mysterious, and the macabre. Engage in the eerie charm of these Gothic tales and allow yourself to be transported into realms where darkness and beauty converge in the most unexpected ways. For those seeking to explore the depths of human fear, obsession, and the supernatural, this anthology offers a gateway into the minds of creators who mastered the art of suspense, horror, and intimate dread. Delving into this collection promises not just literary enrichment but a journey through the capacious realms of the gothic imagination.

Dettagli

Tutti i dispositivi (eccetto Kindle) Scopri di più
Reflowable
8596547765363

Conosci l'autore

Foto di Grant Allen

Grant Allen

Nato nel 1848 a Kingston, in Canada, si trasferì in Europa durante l’adolescenza, prima in Francia e poi in Inghilterra. Autore versatile e prolifico, scrisse soprattutto testi scientifici, filosofici e sulla teoria dell’evoluzione, ma anche numerosi romanzi. Considerato uno dei pionieri del genere fantascientifico, è ricordato anche per i suoi romanzi gialli e polizieschi. Morì nel 1899 a Hindhead, nel Surrey, mentre stava terminando il suo ultimo romanzo, di cui dettò a voce il capitolo finale all’amico e vicino di casa Arthur Conan Doyle. La ragazza con la macchina da scrivere fu pubblicato nel 1897 con lo pseudonimo femminile Olive Pratt Rayner.

Foto di Jane Austen

Jane Austen

1775, Steventon, Hampshire

Scrittrice inglese. Compì la sua educazione quasi interamente in casa, sotto la guida del padre ecclesiastico. Nel 1801 si trasferì con la famiglia a Bath; nel 1805, dopo la morte del padre, a Southampton; poi, nel 1809, a Chawton, Hampshire, dove scrisse quasi tutti i suoi romanzi. Profondamente attaccata alla famiglia, in particolare alla sorella Cassandra, la Austen non si sposò mai e trascorse un’esistenza raccolta e casalinga, interrotta solo da brevi visite a Londra e ai luoghi di villeggiatura sulla costa meridionale inglese. Il suo primo romanzo completo a noi pervenuto è L’abbazia di Northanger (Northanger abbey), pubblicato solo nel 1818. Il romanzo è centrato sul tema della maturazione di una giovane ingenuamente romantica, convinta,...

Foto di William Blake

William Blake

(Londra 1757-1827) poeta, pittore e incisore inglese. Figlio di un commerciante londinese, studiò disegno, e nel 1772 divenne incisore. Nel 1784 aprì a Londra un negozio di stampe; lì pubblicò i suoi libri di poesie, con illustrazioni eseguite da lui stesso. Nella prima opera di B., Schizzi poetici (Poetical sketches, 1783), non si manifesta che in minima parte la straordinaria carica innovativa della sua poesia. Bisogna attendere i due volumi di Canti dell’innocenza (Songs of innocence, 1789) e Canti dell’esperienza (Songs of experience, 1794) perché essa emerga con evidenza. Le due raccolte furono concepite come opere complementari, espressione delle «due opposte tendenze dell’animo umano». Sono incise su rame e decorate con disegni dell’autore secondo quella tecnica particolare di illuminated...

Compatibilità

Formato:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.

Compatibilità:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it possono essere letti utilizzando uno qualsiasi dei seguenti dispositivi: PC, eReader, Smartphone, Tablet o con una app Kobo iOS o Android.

Cloud:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.

Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows

Chiudi

Inserisci la tua mail