Intrecci. Storia, linguaggio e innovazione in Sardegna. Ediz. illustrata - copertina
Intrecci. Storia, linguaggio e innovazione in Sardegna. Ediz. illustrata - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 15 liste dei desideri
Intrecci. Storia, linguaggio e innovazione in Sardegna. Ediz. illustrata
Disponibilità immediata
73,10 €
-15% 86,00 €
73,10 € 86,00 € -15%
Disp. immediata

Descrizione


Il volume dedicato alla cestineria, meglio definita "intreccio", con un termine che abbraccia un ambito più ampio e completo, tratta di manufatti artigianali che costituiscono uno degli esiti culturali più straordinari delle popolazioni stanziali, per ingegnosità, semplicità, perizia, tecnologia. Nell'Isola l'intreccio ha costituito una presenza costante e basilare nel corredo domestico, indispensabile nella panificazione sino agli anni Sessanta del secolo scorso; ma il suo impiego è stato così capillare da essere rintracciabile nella copertura dei fabbricati, negli attrezzi per la pesca, nello stoccaggio dei cereali, nei riti festivi dei diversi passaggi annuali e sociali. Il ricco corredo iconografico che accompagna i diversi testi documenta l'uso dei manufatti, oltre la vasta casistica delle differenti tipologie.

Dettagli

25 novembre 2011
420 p., ill. , Rilegato
9788862020848
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it