Intrigo internazionale (2 DVD) di Alfred Hitchcock - DVD
Intrigo internazionale (2 DVD) di Alfred Hitchcock - DVD
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Intrigo internazionale (2 DVD)
Disponibilità immediata
9,00 €
9,00 €
Disp. immediata

Descrizione


Un agente pubblicitario di Manhattan, a causa di uno scambio di persona, viene rapito varie volte, accusato ingiustamente di omicidio, inseguito e minacciato di morte da un gruppo di spie e alla polizia.

Informazioni dal venditore

Venditore:

Cuordivinile
Cuordivinile Vedi tutti i prodotti

Informazioni:

Edizione italiana speciale 50° anniversario Warner Bros 2009, con contenuti extra. Condizioni: ottime, aperto ma come nuovo.

Dettagli

1959
DVD
2
5051891008052

Informazioni aggiuntive

  • Warner Home Video, 2015
  • Warner Home Video
  • 136 min
  • Italiano (Dolby Digital 1.0 - mono);Inglese (Dolby Digital 1.0 - mono);Francese (Dolby Digital 1.0 - mono)
  • Italiano; Francese; Svedese; Norvegese; Arabo; Greco; Bulgaro; Lituano; Lettone; Estone
  • 1,78:1 Wide Screen

Valutazioni e recensioni

  • Mistero, pericolo e azione sono gli ingredienti di Intrigo Internazionale. A mio parere può essere considerato il capolavoro di Hitchcock, un film che a distanza di molti anni riesce ancora ad incantare il pubblico di tutto il mondo. Intrigo Internazionale è un film ricco di momenti di tensione, ma anche di atmosfere sdrammatizzanti, il cui punto di forza sta nella solida sceneggiatura, a cura di Lehman, ma soprattutto nella sapiente regia di Alfred Hitchcock.

  • CATIA LONGO

    A mio avviso, uno dei tre più bei film della storia del cinema (almeno del cinema inteso come intrattenimento). Capolavoro da vedere e rivedere, con un ritmo incredibile, ricco di suspence, ma anche divertente e brillante per la geniale sceneggiatura di Lehman. Indimenticabile Cary Grant, decine le scene memorabili. Infinite grazie, maestro Hitchcock.

Conosci l'autore

Foto di Alfred Hitchcock

Alfred Hitchcock

1899, Londra

Alfred Joseph Hitchcock è stato un regista e produttore cinematografico tra le personalità più influenti della storia del cinema e ricordato come padre del genere "thriller". Nato a Leytonstone, nel quartiere nord-orientale di Londra, si trasferisce nel 1940 a Hollywood, dove produce i film più conosciuti della sua carriera. A Londra comincia la sua attività nel periodo del cinema muto, realizzando ventitré pellicole tra cui L'uomo che sapeva troppo (1934). L'approdo a Hollywood lo fa conoscere al mondo come "maestro del brivido"; tra i suoi capolavori ricordiamo: La finestra sul cortile (1954), La donna che visse due volte (1958), Psycho (1960), Gli Uccelli (1963). L'ultimo film è Complotto di famiglia diretto nel 1976. 

Foto di Cary Grant

Cary Grant

1904, Bristol

"Nome d'arte di Archibald Alexander Leach, attore statunitense di origine inglese. A quindici anni fugge da casa per seguire un gruppo di saltimbanchi e al loro seguito lascia la natia Inghilterra per sbarcare a New York. Per anni lavora in teatri di secondo rango (salvo un'apparizione a Brodway accanto all'attrice F. Wray), fino a quando, ormai quasi trentenne, si trasferisce a Hollywood e ottiene un ingaggio alla Paramount che gli vale una piccola parte in This is the Night (Questa è la notte, 1932) di F. Tuttle. Già nel film successivo, Il diavolo nell'abisso (1932) di M. Gering, gli viene affidato un ruolo di maggior peso: è secondo ufficiale di bordo, al fianco del comandante G. Cooper; alto e atletico, ha la stessa andatura dinoccolata di quest'ultimo, al quale in seguito verrà spesso...

Foto di James Mason

James Mason

1909, Huddersfield, Yorkshire

Attore inglese. Preferisce il palcoscenico a un futuro da architetto e si afferma a teatro secondo la più solida tradizione drammaturgica inglese di sobrietà e misura. Dai primi anni '30 comincia ad apparire sugli schermi in patria e, senza doti di prestanza fisica su cui far leva, comincia a lavorare su una maschera più interiorizzata e sofferta che culmina nei cupi riflessi di morte del terrorista irlandese braccato in Il fuggiasco (1947) di C. Reed. Chiamato a Hollywood, mostra di saper reggere i virtuosistici toni melodrammatici di Pandora (1950) di A. Lewin, al fianco di una lussureggiante A. Gardner, e si cimenta in complesse personalità maschili, dal risoluto feldmaresciallo nazista di Rommel, la volpe del deserto (1951) di H. Hathaway, al Bruto uccisore del proprio benefattore di Giulio...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it