Intrigo a Parigi (DVD) di Jean-Paul Le Chanois - DVD
Intrigo a Parigi (DVD) di Jean-Paul Le Chanois - DVD
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Intrigo a Parigi (DVD)
Attualmente non disponibile
4,99 €
4,99 €
Attualmente non disp.

Descrizione


Sulla riva della Senna il banchiere René Duchèsne, vedovo inconsolabile, vuole farla finita. Viene fermato da Suzanne, la sua ex cameriera che conosceva bene la defunta moglie. Lui non se la sente di tornare a casa e si fa assumere come maggiordomo.

Dettagli

1964
DVD
8032979612528

Informazioni aggiuntive

  • Ermitage Cinema, 2014
  • Terminal Video
  • 95 min
  • Italiano (Dolby Digital 1.0 - mono)
  • Full screen

Conosci l'autore

Foto di Jean Gabin

Jean Gabin

1904, Parigi

Nome d'arte di Jean-Alexis Moncorgé, attore francese. Grazie al padre, artista di primo piano dei caffè concerto parigini, entra nel 1924 nel «tempio» delle Folies-Bergère come figurante. Apprende poi le basi del mestiere nelle compagnie di giro e sulle assi dei cabaret e music-hall e dal 1930 ottiene diverse parti come coprimario sui set, soprattutto in commedie brillanti e musicali. Nel 1934 incontra J. Duvivier, regista che assieme a J. Renoir e M. Carné si accingeva a codificare drammaturgicamente gli elementi peculiari del clima e del sentimento della Francia «frontista» di quegli anni nella corrente cinematografica del «realismo poetico», di cui G. con i suoi memorabili personaggi diviene l'attore-feticcio. Il sodalizio con Duvivier comincia da Il giglio insanguinato (1934), opera ancora...

Foto di Liselotte Pulver

Liselotte Pulver

1929, Berna

Detta «Lilo», attrice svizzera. Figlia di un ingegnere e una cantante, terminati gli studi commerciali segue gli insegnamenti di arte drammatica del regista P. Kalbeck. Esordisce alla fine degli anni ’40 in parti di sfondo e in breve si impone come valida interprete drammatica, pur non assurgendo mai a ruoli da protagonista. Tra le sue interpretazioni la si ricorda coraggiosa alpinista nel drammatico Anime nella tormenta (1950) di R. Hansen, ironica Zaza nel letterario Le confessioni del filibustiere Felix Krull (1957) di K. Hoffman, infelice sorella maggiore nel kolossal I Buddenbrook (1959) di A. Weidenmann, perversa madre superiora nel diderotiano e «scandaloso» Susanna Simonin, la religiosa (1966) di J. Rivette, forse il suo ruolo più riuscito. Dagli anni ’70 dirada le sue apparizioni...

Foto di Mireille Darc

Mireille Darc

1938, Tolone

Nome d'arte di M. Aigroz, attrice e regista francese. Pesante caschetto biondo e viso spesso imbronciato, esordisce come attrice nel 1960 in ruoli secondari nei drammatici Le distrazioni di J. Dupont, accanto a J.-P. Belmondo, e Mourir d’amour (Morire d’amore) di J. Benazeraf e D. Fog, ma il successo arriva con la gangster story Rififi internazionale (1966) di D. de La Patellière. Nel 1970 interpreta il ruolo di una prostituta in Borsalino di J. Deray accanto a J.-P. Belmondo e A. Delon, cui è legata sentimentalmente. Dopo diversi film insieme, conclusasi la relazione, è protagonista della divertente commedia Jamais avant le mariage (Mai prima del matrimonio, 1982) di D. Ceccaldi. Nel 1989 si lascia tentare dalla regia con il dramma psicologico La Barbare (La Barbara), ma la sua vera carriera...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it