Intrigo a Stoccolma. Restaurato in H (DVD) di Mark Robson - DVD
Intrigo a Stoccolma. Restaurato in H (DVD) di Mark Robson - DVD - 2
Intrigo a Stoccolma. Restaurato in H (DVD) di Mark Robson - DVD
Intrigo a Stoccolma. Restaurato in H (DVD) di Mark Robson - DVD - 2
Dati e Statistiche
Salvato in 12 liste dei desideri
Intrigo a Stoccolma. Restaurato in H (DVD)
Attualmente non disponibile
12,99 €
12,99 €
Attualmente non disp.

Descrizione


Andrew Craig, scrittore americano con eccessive simpatie per l'alcol, è a Stoccolma per il premio Nobel. Le autorità svedesi gli hanno messo alle calcagna un'affascinante funzionaria. Craig si accorge che intorno alla persona del dottor Stratman, anch'egli in attesa di ricevere il premio, si muove qualcosa di losco. Grazie all'aiuto della sua simpatica sorvegliante riuscirà a risolvere il mistero.

Dettagli

1963
DVD
8054317082398

Informazioni aggiuntive

  • Golem Video, 2018
  • Terminal Video
  • 130 min
  • Italiano (2.0 Mono Dolby Digital);Inglese (2.0 Mono Dolby Digital)
  • Italiano
  • 2,35:1
  • Trailer

Conosci l'autore

Foto di Sergio Fantoni

Sergio Fantoni

1930, Roma

Attore italiano. Affermatosi in teatro, intraprende la carriera cinematografica stentando tuttavia a trovare parti che gli consentano di esibire il proprio talento. Sostiene soprattutto ruoli di bel gentiluomo in Paolo e Francesca (1950) di R. Matarazzo, Senso (1954) di L. Visconti e I delfini (1960) di F. Maselli. Tiro al piccione (1961) di G. Montaldo gli offre l’occasione di incarnare un personaggio dai tratti meno affabili ma più convincenti. Si trasferisce per un certo periodo anche a Hollywood, dove consegue un discreto successo: da ricordare almeno Il colonnello von Ryan (1965) di M. Robson accanto a F. Sinatra e T. Howard e Papà, ma che cosa hai fatto in guerra? (1966) di B. Edwards. Partecipa anche alle riprese dell’ultimo film di J. Duvivier (Diabolicamente tua, 1967) e nel 1987...

Foto di Paul Newman

Paul Newman

1925, Shaker Heights (Ohio)

Paul Newman è stato un attore e regista statunitense. Dopo varie esperienze teatrali studentesche e un soggiorno all'Actor's Studio, esordisce a Broadway nel 1953 e sullo schermo nel 1955 (con "Il calice d'argento" di V. Saville), imponendosi subito dopo in "Lassù qualcuno mi ama" (1956) di R. Wise. Sul piccolo schermo si fa notare in "The Left-Handed Gun" di A. Penn (poi trasferito in film con "Furia selvaggia", 1958, sempre per la regia di Penn) e in una versione musicale di "La piccola città". Nel 1958 sposa l'attrice Joanne Woodward, al cui fianco recita sulle scene nel 1965 in "Baby Want a Kiss" e in diversi film ("La lunga estate calda", 1958, di M. Ritt; "Missili in giardino", 1958, di L. McCarey; "Dalla terrazza", 1960, di M. Robson; "Un uomo, oggi", 1970,...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail