Introducción a la epistemología objetivista
Introducción a la epistemología objetivista
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Introducción a la epistemología objetivista
Disponibile su APP ed eReader Kobo
9,99 €
9,99 €
Disponibile su APP ed eReader Kobo

Descrizione


Los conceptos, el llamado «problema de los universales», constituyen el tema central de la historia de la filosofía. La validez del conocimiento humano depende de la validez de los conceptos, pero los conceptos son abstracciones o universales, mientras que todo lo que el individuo percibe es específico, subjetivo. Cuando nos referimos a tres personas como «hombres», ¿qué es lo que designamos con ese término? ¿Qué tienen en común estas diferentes singularidades para que podamos englobarlas bajo un mismo término? ¿Qué es, en la realidad, lo que se corresponde con el concepto «hombre» en nuestra mente? Para responder a todos estos interrogantes, la escritora y pensadora Ayn Rand nos ofrece en este volumen un análisis de uno de los elementos cardinales de su filosofía: la teoría objetivista sobre los conceptos. En un panorama intelectual copado por la filosofía posmoderna, que sostiene que la realidad se construye por medio del lenguaje y que éste no es más que una convención social arbitraria, Rand se propone demostrar la validez y restituir la dignidad epistemológica del saber conceptual universal. Dirimir este problema, aparentemente esotérico e intrascendente, es una necesidad crucial para el destino de las sociedades, la ciencia y el progreso.

Dettagli

Spagnolo
9788423434640

Conosci l'autore

Foto di Ayn Rand

Ayn Rand

1905

Ayn Rand (1905-1982) è stata una filosofa e romanziera che ha delineato una filosofia globale nei suoi romanzi e saggi.All'inizio della sua carriera ha scritto racconti, opere teatrali, e sceneggiature.Il suo primo romanzo è stato We the living (Noi vivi), del 1936, incentrato sulla figura semi-autobiografica di un’eroina della libertà nella Russia post-rivoluzionaria.We the Living è stato anche il soggetto di un paio di riduzioni cinematografiche italiane: Noi vivi, con protagonista Alida Valli, una delle più importanti attrici dell’epoca, e Addio Kira! nel 1942, ad opera di Scalera Film, Roma.I film furono inizialmente approvati dalla censura fascista, in quanto definiti anticomunisti; ma quando ebbero un certo successo perché il...

Compatibilità

Formato:

Gli Audiolibri venduti dal nostro sito sono in formato MP3 e protetti da un DRM proprietario Kobo.

Compatibilità:

Gli Audiolibri venduti dal nostro sito possono essere ascoltati sul tuo smartphone o tablet tramite la APP gratuita Kobo Books scaricabile da iOS o Android. Gli Audiolibri non possono essere scaricati in locale o trasferiti su un client di ascolto diverso da quello fornito tramite Kobo. Non è possibile ascoltare gli audiolibri con la Kobo APP Desktop. Puoi ascoltare gli Audiolibri tramite determinati eReader Kobo, utilizzando cuffie o casse con Bluetooth. Visita la pagina degli eReader per avere maggiori dettagli.

Cloud:

Gli Audiolibri venduti singolarmente dal nostro sito sono immediatamente sincronizzati sul tuo account personale in automatico. Successivamente all'acquisto, sono subito disponibili all'ascolto tramite i client di lettura Kobo compatibili.

Clicca qui servissero ulteriori informazioni