Introduzione al diritto comparato. Vol. 2: Istituti giuridici
Il lavoro "Istituti giuridici" costituisce il secondo volume di un’opera in tre volumi intitolata: Introduzione al diritto comparato; in particolare mentre il primo volume è dedicato ad un’esposizione generale dei grandi sistemi giuridici, il secondo è specificamente dedicato all'esposizione comparata dei principali Istituti giuridici del diritto privato attinenti al contratto, all'apparenza, all'arricchimento senza causa, alla responsabilità civile, alla famiglia, alle successioni, alla prescrizione nonché al controllo di legittimità costituzionale delle leggi; il terzo volume è infine dedicato all'analisi economica del diritto. L’opera di carattere istituzionale ed introduttivo è destinata in particolare agli studenti al primo approccio con il diritto comparato, nonché ai professionisti interessati a conoscere i principali istituti giuridici del diritto privato in una prospettiva comparatistica, che tenga conto non solo del diritto italiano, francese e tedesco, ma anche inglese ed americano.
-
Autore:
-
Editore:
-
Edizione:3
-
Anno edizione:2018
-
In commercio dal:5 giugno 2018
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it