Introduzione al diritto dell'Unione Europea
Il volume vuole essere un supporto per approfondire i temi centrali della natura e dell’ordinamento giuridico dell’Unione. La manualistica di diritto dell’Unione europea tende infatti ad affrontare in modo prevalente, come è giusto, le tematiche delle istituzioni e delle politiche dell’Unione. Per questo motivo in tali volumi non è approfondito in modo organico un tema centrale e logicamente presupposto a questi, cioè cosa sia da un punto di vista giuridico l’Unione europea e quale siano le caratteristiche del suo ordinamento. Questi temi sono logicamente presupposti ai primi, proprio perché necessari per comprendere i motivi dell’esistenza degli specifici istituti giuridici disciplinati dal diritto dell’Unione e necessari, in ultima istanza, al funzionamento dell’Unione europea stessa.
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2023
-
In commercio dal:13 marzo 2023
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it