Introduzione al fascismo. Aspetti e momenti del totalitarismo italiano - Riccardo Maffei - copertina
Introduzione al fascismo. Aspetti e momenti del totalitarismo italiano - Riccardo Maffei - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 3 liste dei desideri
Introduzione al fascismo. Aspetti e momenti del totalitarismo italiano
Disponibilità immediata
10,50 €
-30% 15,00 €
10,50 € 15,00 € -30%
Disp. immediata

Descrizione


Questo studio ripercorre i tratti salienti del fascismo e presenta ai lettori gli snodi più interessanti, quali ad esempio le diverse posizioni sulla presa del potere, la svolta totalitaria o la questione razziale. Ampio spazio è lasciato alla parte documentaria, costituita da discorsi, programmi di governo e regole di partito, interventi ufficiali o note interne.

Informazioni dal venditore

Venditore:

Zefiro libri Vedi tutti i prodotti

Informazioni:

<p>2014. Copertina editoriale in brossura pieghevole. 320 p.; Ill.; 22 cm</p> <p>CR.80</p> . 320. . Molto buono (Very Good). . . .

Immagini:

Introduzione al fascismo. Aspetti e momenti del totalitarismo italiano

Dettagli

3 dicembre 2014
320 p., Brossura
9788835026327
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it