Introspezioni - Giuseppe Calendi - ebook
Introspezioni - Giuseppe Calendi - ebook
EBOOK
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Introspezioni
Scaricabile subito
0,99 €
0,99 €
Scaricabile subito

Descrizione


Piccoli viaggi dentro la mente di personaggi che si alternano in varie storie, nella condivisione di emozioni e stati d'animo che caratterizzano situazioni diverse. Si va da una classe turbolenta all'interno di una scuola grottesca ad una fiaba thriller, da un vagone pieno di passeggeri strambi e misteriosi ad un convegno scientifico e ad altri contesti che possono, in egual misura, rappresentare e racchiudere in sé gli aspetti di una genuina quotidianità.

Dettagli

Tutti i dispositivi (eccetto Kindle) Scopri di più
74 p.
Reflowable
9788892602151

Valutazioni e recensioni

  • Il libro è preceduto da una poesia dedicata al Punteruolo Rosso, un parassita delle palme che ha creato non pochi problemi alle piante del lungomare di San Benedetto del Tronto, luogo in cui vive l’autore. Una raccolta “sui generis”, fuori da una logica continuità, perché non ha un particolare filo conduttore. Ogni racconto è a se, con una trama indipendente e senza alcun tipo di collegamento con gli altri, non essendovi alcun elemento narrativo comune. Otto diversi racconti per otto impressionanti introspezioni mentali, alla ricerca di un’interiorità rappresentata da sentimenti e stati d’animo contrastanti, introdotti da un’aforisma di un personaggio famoso, da Bill Watterson a Albert Einstein. L’autore dimostra una perfetta conoscenza della letteratura italiana e straniera, nonchè degli argomenti trattati nei suoi racconti. Si passa dal macabro racconto de “Il custode” in cui si cita Dante Alighieri col suo terzo canto dell’Inferno, all’analisi del concetto di evoluzionismo e della teoria darwiniana ne “Il discepolo di Darwin”, dalla classe balorda degli anni settanta in cui professori e studenti si attaccano a colpi di citazioni di “Aula 17” al viaggio in treno di Josh e Rebecca che alla fine scendono mano nella mano ne “La carrozza dei dannati”. Particolare interesse merita l’ultimo racconto “Il dio dell’inverno”, dove si narra la storia di Massimo l’Uomo Atermico, un personaggio noto agli abitanti di San Benedetto del Tronto che, fino a qualche anno fa, usava andarsene in giro in costume da bagno anche con il freddo e la neve. Il racconto in questione ha da poco ottenuto una segnalazione di merito al 7° Concorso Letterario “Città di Grottammare” organizzato dall’Associazione Pelasgo 968. Ottimo il lessico, semplice e alla portata di tutti, con una sintassi gradevole alla lettura, fluida e per niente banale. Punteggiatura fuori dagli schemi ma accattivante. Le frasi ad effetto fanno piacere ed hanno un bel senso ritmico «La birra ingurgitata tramava vendetta» o «Gli piaceva dialogare, raccontare la sua storia tra una sortita in acqua e un sorso di necessità carpìta alla sua inseparabile amica di vetro». L’AUTORE Giuseppe Calendi è nato a San Benedetto del Tronto il 6 gennaio del 1966, dove vive con la moglie e i suoi due figli. Operatore Socio Sanitario presso una comunità Socio Educativa Riabilitativa, la sua passione è la letteratura a tal punto da partecipare ad alcuni dei concorsi letterari nazionali più importanti. Ha ottenuto un Riconoscimento Speciale alla VII edizione del Premio Letterario in onore di Alda Merini del 2014 di San Benedetto con il racconto “Estate ‘93” e un Attestato di Merito alla III edizione del Premio di Narrativa, Teatro e Poesia “Il buon riso fa buon sangue” dell’Associazione culturale e teatrale Luce dell’Arte con il racconto “Aula 17”.

Compatibilità

Formato:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.

Compatibilità:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it possono essere letti utilizzando uno qualsiasi dei seguenti dispositivi: PC, eReader, Smartphone, Tablet o con una app Kobo iOS o Android.

Cloud:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.

Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows