L'invasione dell'Ultracalcio. Anatomia di uno sport mutante - Pippo Russo - copertina
L'invasione dell'Ultracalcio. Anatomia di uno sport mutante - Pippo Russo - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 1 lista dei desideri
Letteratura: Italia
L'invasione dell'Ultracalcio. Anatomia di uno sport mutante
Attualmente non disponibile
9,78 €
-15% 11,50 €
9,78 € 11,50 € -15%
Attualmente non disp.

Descrizione


Molti sono i cambiamenti che hanno caratterizzato il calcio nell'ultimo quindicennio. Si tratta di tutta quella serie di micro-variazioni che riguardano il regolamento e la sua interpretazione, i gesti, i valori, e ciò che si può definire il corredo simbolico del gioco. Pezzo dopo pezzo, il calcio si è trasformato in Ultracalcio. Come gli ultracorpi del famoso film di Don Siegel, anche il calcio è diventato qualcosa d'altro mantenendo le stesse sembianze. In apparenza uguale a se stesso, in realtà ha subito una trasformazione che assomiglia a una mutazione genetica. Il calcio attuale è qualcosa di completamente diverso da ciò che era fino all'alba degli anni Novanta.

Dettagli

1 dicembre 2004
143 p., Brossura
9788887009644

Conosci l'autore

Foto di Pippo Russo

Pippo Russo

1965, Agrigento

Pippo Russo (Agrigento, 1965) è un sociologo, saggista e giornalista italiano. Insegna sociologia all'Università degli Studi di Firenze. Scrive per «l'Unità», «il Messaggero», e per le edizioni fiorentina e palermitana di «La Repubblica». In passato ha collaborato con il «Manifesto» (per il quale ha inventato la celebre rubrica Pallonate, in cui venivano messi alla berlina i vizi del giornalismo sportivo italiano), «il Riformista», il «Fatto Quotidiano», Pubblico e il «Corriere della Sera». Ha esordito nella narrativa nel 2006, con il romanzo Il mio nome è Nedo Ludi. È autore di L'importo della ferita e altre storie. Frasi veramente scritte dagli autori italiani contemporanei....

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it