Gli invasori (DVD) di Michael Powell - DVD
Gli invasori (DVD) di Michael Powell - DVD
Dati e Statistiche
Salvato in 9 liste dei desideri
Gli invasori (DVD)
Disponibilità in 4 giorni lavorativi
22,99 €
22,99 €
Disp. in 4 gg lavorativi

Descrizione


Film di propaganda bellica. Alcuni marinai tedeschi scampati all’affondamentodi un sottomarino riescono a mettersi in salvo in Canada. Per sopravvivereaggrediscono e rubano, in un crescendo di violenze, finchévengono gradualmente decimati.

Informazioni dal venditore

Venditore:

Dettagli

1941
DVD
8023562020516

Informazioni aggiuntive

  • War Movies Collection, 2021
  • A&R Productions s.a.s.
  • 122 min
  • Italiano (Dolby Digital 2.0);Inglese (Dolby Digital 2.0)
  • Italiano forced
  • 1,33:1

Conosci l'autore

Foto di Michael Powell

Michael Powell

1905, Bekesbourne, Kent

"Regista, sceneggiatore e produttore inglese. Dai primi anni '20, comincia a lavorare presso gli studi Gaumont e successivamente alla Victorine, in Francia. Tornato in Gran Bretagna, dopo alcune pellicole andate perdute, dirige nel 1937 The Edge of the World. Negli anni '40, dopo la regia condivisa con T. Whelan e L. Berger per Il ladro di Bagdad (1940), realizza alcuni film di propaganda bellica, tra i quali Gli invasori - 49o parallelo (1941) e Volo senza ritorno (1942), entrambi sceneggiati da E. Pressburger, con il quale aveva già lavorato due anni prima (La spia in nero), segnando l'inizio di uno dei più fecondi sodalizi della settima arte. A partire da Duello a Berlino (1943), i due firmano assieme regia, sceneggiatura e produzione (tramite la società The Archers da loro fondata) di...

Foto di Leslie Howard

Leslie Howard

1893, Londra

Nome d'arte di L.H. Stainer, attore e regista inglese. Figlio di genitori ungheresi, si arruola nell'esercito durante la prima guerra mondiale ma ben presto viene congedato a causa di un trauma subito. Decide così di iniziare a recitare. In pochi anni si fa conoscere nei teatri inglesi e americani come il perfetto «englishman», intellettuale e di bell'aspetto. Esordisce sul grande schermo all'inizio degli anni '30 e nel 1934 è il giovane studente sedotto da una fatale B. Davis in Schiavo d'amore di J. Cromwell. Nello stesso anno, diretto da H. Young, incarna uno dei suoi personaggi più celebri, l'imprendibile eroe romantico noto come La primula rossa, ruolo ripreso anche in La primula Smith (1941) di cui è anche regista. Accanto a H. Bogart nel drammatico La foresta pietrificata (1936) di...

Foto di Raymond Massey

Raymond Massey

1896, Toronto, Ontario

Propr. R. Hart M., attore statunitense di origine canadese. Artigliere durante la prima guerra mondiale (parteciperà anche alla seconda), viene ferito in Francia e torna in Canada. Il ricordo della sua prima apparizione in uno spettacolo teatrale durante la guerra, lo spinge a trasferirsi negli Stati Uniti di cui prenderà la cittadinanza per tentare la carriera artistica. Alto, taciturno, meglio conosciuto per le performance teatrali, riceve una nomination all'Oscar nel 1940 per la sua interpretazione di A. Lincoln in Abramo Lincoln di J. Cromwell.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it