Invecchiamento cerebrale, demenze e malattia di Alzheimer. Una guida informativa per i familiari e gli operatori
Questo volume vuole fornire al parente dell'anziano colpito dalla malattia le informazioni fondamentali per affrontare e gestire un percorso che purtroppo non sarà breve né facile. La demenza è la patologia più frequente negli over 65, tanto da essere definita "l'epidemia silente del terzo millennio", e la malattia di Alzheimer è la forma più frequente. L'assistenza socio-sanitaria "scarica" molto sull'assistenza domiciliare la presa in carico del malato e dei suoi bisogni sempre diversi. Sapere cosa fare, ad esempio di fronte ad un atteggiamento aggressivo o ad un'idea delirante, permetterà al familiare di gestire i disturbi del proprio caro, migliorarne la qualità di vita ed evitare il ricorso alla istituzionalizzazione. Il volume quindi, basandosi sulla letteratura più recente, spiega con un linguaggio semplice ma preciso le cause, i fattori di rischio, i sintomi e le terapie farmacologiche. Ma, soprattutto, dedica particolare attenzione agli interventi assistenziali non farmacologico veri e propri. Introduce dunque alle tecniche ed agli interventi assistenziali per stimolare le funzioni cognitive e per gestire i disturbi comportamentali nelle varie fasi della malattia, anche attraverso adattamenti dell'ambiente domestico.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2007
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it