L'inventalavoro. Guida alle professioni creative e innovative
Una mappa per orientarsi nel mare magnum delle nuove professioni, uno strumento di analisi per scoprire dentro di sé un talento da portare alla luce, una fotografia, di certo non esaustiva, dell'attuale mercato del lavoro in Italia. "L'inventalavoro" è una cosa e l'altra, e insieme la testimonianza di come, in Italia, nel mezzo di un difficile guado originato da una crisi economica internazionale, gli individui non si rassegnino e anzi investano risorse per dare un esito concreto, remunerato, a una propria passione, a una propria inclinazione creativa. Ecco allora l'affacciarsi, il crescere e il consolidarsi di nuove professioni, come, tra le altre, quelle del personal trainer e del personal shopper, del progettista di eventi equo-solidali, del consulente filosofico e del designer di servizi per la co-abitazione, dell'allenatore e dell'accompagnatore di animali domestici alle esibizioni specializzate. Dai servizi alla persona a quelli per la casa, dalla sfera in costante mutamento del web alla cultura "verde", le strade che gli italiani percorrono per progettare o integrare una carriera sono molteplici, e non di rado risentono di sensibilità d'importazione estera. Come si evince dalle interviste in calce a ciascun capitolo, infatti, inventarsi un lavoro significa anche essere pronti al confronto con mondi diversi e apparentemente distanti dal nostro.
Venditore:
Informazioni:
Varese, Morellini, 2012, 8vo brossura editoriale, pp. 198.
Immagini:

-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2012
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it