Inventario dei castelli e delle terre della Pergola - Simone Massi - copertina
Inventario dei castelli e delle terre della Pergola - Simone Massi - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Letteratura: Italia
Inventario dei castelli e delle terre della Pergola
Disponibile dal 15/11/25
30,40 €
-5% 32,00 €
30,40 € 32,00 € -5%
Disp. dal 15/11/25

Descrizione


Sei comuni a spartirsi il territorio, dodici circoscrizioni, diciannove mulini, ventiquattro castelli, centocinquanta chiese, duemila anni a segnare un confine. La storia di Pergola, distesa tra le colline del pre-Appennino umbro-marchigiano, nell’alta valle del Cesano, è fatta di: - insediamenti e invasioni, - guerre, devastazioni e occupazioni militari, - ribellioni e insurrezioni, - epidemie e catastrofi naturali, - incroci con santi, papi, imperatori e re, condottieri e banditi, attivisti, artisti e poeti. Il minuzioso Inventario di Simone Massi, ricco di illustrazioni e mappe disegnate a mano, raccoglie per la prima volta in un’opera monumentale ogni avvenimento degno di nota – dai grandi eventi fino ai più piccoli dettagli – lungo il filo della storia di Pergola e del suo territorio, dall’età antica a quella contemporanea.

Dettagli

500 p., ill. , Brossura
9791280497390

Conosci l'autore

Foto di Simone Massi

Simone Massi

1970, Pergola

Simone Massi è un artista, illustratore e autore di film d'animazione italiano. A ventitré anni, si iscrive all’Istituto d’arte di Urbino, vedendo nel disegno animato l’affrancamento dal lavoro in fabbrica cui pareva destinato. Rimasto fedele a quel sogno, è riconosciuto a livello internazionale come uno tra i più importanti autori italiani di cinema d’animazione e ha vinto più di 300 premi nel mondo. Tra le sue opere edite da orecchio acerbo: La casa sull’altura di Nino De Vita (2011), Buchettino su testo di Chiara Guidi (2016), Il maestro di Fabrizio Silei (2017), Passare il fiume di Alessio Torino (2024). Del 2021 Libro di disegni (minimum fax) e le illustrazioni per La bella estate di Cesare Pavese (Ecra). Il suo primo...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it