Da collezionare, tutti gli inventari ippocampo! Non troppe tavole illustrate meravigliosamente e delicatamente con spiegazioni brevi e chiare, i bambini non si stancano di leggerle e ci tengono a riscontrare in natura ciò che trovano scritto.
Inventario illustrato della montagna
Questo volume ci porta nel cuore della montagna per scoprirne la fauna e la flora, dai mammiferi più noti (come lo stambecco, l'orso bruno o la marmotta), agli uccelli più conosciuti come l'aquila reale ad altri insoliti animali come lo spioncello o i rettili. La flora è presente con le conifere e le latifoglie, i funghi e i licheni, e delicati fiori delle vette come l'Edelweiss. Le illustrazioni realistiche di Emmanuelle Tchoukriel riproducono con accuratezza il mondo singolare della montagna. I testi forniscono informazioni semplici e concise sulle diverse specie, sulla formazione delle montagne, sulla loro collocazione geografica, sui diversi piani di altitudine della vegetazione e sulle condizioni di vita che li caratterizzano. Età di lettura: da 6 anni.
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2016
-
In commercio dal:30 agosto 2016
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
AntSaretta 09 luglio 2022
-
VALENTINA CANTONI 02 marzo 2017
Ho acquistato questo libro per le meravigliose illustrazioni ad acquerello che caratterizzano l’intera collana: in realtà si tratta di una guida completa alla flora e alla fauna tipiche dell'habitat di montagna, con tantissime informazioni dettagliate. Queste due caratteristiche lo rendono perfetto sia per i bambini più piccoli, che sono attirati dal gran numero di disegni e dai loro colori nitidi, sia per quelli più grandi, che impareranno ad apprezzare e a riconoscere gli elementi naturali: per questo, anche se il libro è suggerito dai 6 anni, il mio bimbo di 3 è già in grado di apprezzarlo. Va detto che anche per gli adulti appassionati di montagna è un regalo bellissimo!
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it