L' inventore dei coriandoli
È nato sotto l'impero asburgico ed è morto in piena età hippie, alla vigilia della contestazione del '68 e del festival di Woodstock. Ettore Fenderl ha vissuto metà della sua vita (lunga 104 anni) nella seconda metà dell'Ottocento e l'altra metà nei decenni accelerati del primo Novecento. È stato uno scienziato e un ingegnere di fama internazionale (ha brevettato una centrale per la produzione dell'acetilene, ha fondato il primo laboratorio italiano per le ricerche radioattive e ha contribuito a progettare una delle prime metropolitane del mondo: quella di Vienna). Eppure, a distanza di cinquant'anni dalla sua morte, questo straordinario "personaggio coi mustacchi" è ricordato nel mondo solo per un'invenzione fatta da ragazzo.
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2016
-
In commercio dal:18 novembre 2016
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it