L'invenzione delle nuvole. La storia affascinante della nascita della meteorologia
Cumuli, cirri, strati, nembi: sono i nomi che ancora oggi vengono usati per definire i vari tipi di nubi. A inventare i nomi delle nuvole, e soprattutto a suggerire che a ogni forma corrispondessero diverse proprietà fisiche, importanti per spiegare i fenomeni atmosferici, fu nel 1802 un giovane meteorologo dilettante, l'inglese Luke Howard. Grazie a lunghe ed acute osservazioni del cielo, Howard riuscì ad intuire i fondamenti della meteorologia e a dare dignità scientifica a una disciplina che sembrava sfuggire a qualunque ordine e regola. L'autore di questo libro realizza la biografia di un uomo di genio e di un'epoca affascinante che vide straordinari progressi tecnici e scientifici.
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2001
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it